Tonicità Muscolare

Terza età: mantenimento tonicità muscolare

Tonicità muscolare dell’anziano Una delle conseguenze più comuni dell’invecchiamento consiste nella diminuzione della massa muscolare, chiamata sarcopenia, e della forza. Questo fenomeno degenerativo si presenta in maniera più evidente nel momento in cui l’anziano si trova in uno stato di immobilità, di deficit di amminoacidi e di patologie funzionali legate agli organi. La sarcopenia nasce…

ospedale san giovanni bosco torino

Ospedale San Giovanni Bosco di Torino: eccellenza sanitaria e innovazione

Ospedale San Giovanni Bosco di Torino: eccellenza sanitaria e innovazione L’Ospedale San Giovanni Bosco è una delle principali strutture ospedaliere di Torino, situato nella zona nord della città. Fondato nel 1961, l’ospedale si è evoluto nel tempo, ampliando e migliorando continuamente i servizi sanitari offerti alla comunità. Oggi è un punto di riferimento per diverse…

controlli periodici medici

Quali sono gli esami a cui sottoporsi dopo i 60 anni?

Visite mediche: controlli periodici! I sessantenni di oggi sono, in generale, più attivi, in forma e pieni di energia, rispetto alle persone di qualche anno fa. Tuttavia, anche se la vita delle persone è cambiata l’età continua ad avanzare e con essa si presentano anche una serie di acciacchi, che diventano sempre più frequenti. Di…

Torino ospedale mauriziano

Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino: reparti e assistenza specializzata

Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino: reparti e assistenza specializzata L’Ospedale Mauriziano Umberto I è uno dei più antichi e rinomati presidi sanitari di Torino, conosciuto per il suo impegno nella cura dei pazienti e l’eccellenza in diversi ambiti medici. Fondato nel 1575 come ospedale per i poveri, l’ospedale ha attraversato secoli di evoluzione, diventando…

Cosa sono i bisogni assistenziali

Bisogni Assistenziali: una guida completa

  Prestazione valutazione dei bisogni assistenziali: 40€   Bisogni Assistenziali: una guida completa I bisogni assistenziali rappresentano un insieme di necessità fondamentali per garantire il benessere fisico, psicologico e sociale delle persone che, per motivi di salute o di età, non sono più completamente autosufficienti. Il supporto assistenziale si adatta a diverse condizioni, dalla gestione…

Torino assistenza anziani torino Badanti Torino

Trasporto disabili a Torino 

Trasporto anziani e/o disabili Molte volte accompagnare il proprio caro, disabile o non autosufficiente, in ospedale oppure dal medico per una visita specialistica può diventare complicato, in quanto non riescono a camminare o  entrare in una macchina tradizionale e quindi  necessitano di mezzi attrezzati che si adattano alle loro esigenze.  Una volta comprese le esigenze…

Trasporto anziani Torino

TRASPORTO PER PERSONE ANZIANE O DISABILI 

TRASPORTO DISABILI TORINO  Il trasporto, per disabili o per non autosufficienti, è un servizio che oggi viene sempre più richiesto dai familiari, in quanto, in questa vita frenetica, per diversi motivi come ad esempio la lontananza,  non riescono più a trovare il tempo per accompagnare i propri cari a fare delle commissioni, passeggiate  e/o a…

ausili ortopedici torino

Come richiedere gli ausili ortopedici a Torino!

AUSILI ORTOPEDICI TORINO  Che cosa sono gli ausili ortopedici?  Quali sono le procedure da affrontare per richiedere all’Asl gli ausili ortopedici per il mio caro? Le domande in questo settore sono molte, in quanto il più delle volte le indicazioni dei passaggi da affrontare al fine di richiedere l’assistenza vengono spiegate in maniera confusionaria e…

Riposo pomeridiano Bambini

Benefici del riposo pomeridiano! 

Riposo pomeridiano Secondo uno studio pubblicato da General Psychiatry, dormire dopo pranzo, per un breve periodo di tempo, risulta favorevole per migliorare le capacità cognitive nelle persone, soprattutto se appartenenti alla fascia d’età degli over 60.  Durante questa ricerca è stato creato un gruppo di 2000 persone appartenente alla medesima fascia di età,  successivamente venne…

attività per mantenimento cognitivo

Attività per anziani affetti da demenza

Esercizi mantenimento cognitivo Questo articolo ha l’obiettivo di presentare alcune attività che gli anziani affetti da demenza possono svolgere, al fine di migliorare la memoria, l’attenzione, il linguaggio, l’autostima e le capacità motorie. Infatti, svolgere attività, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, incoraggia l’invecchiamento attivo, ovvero, quel processo che è in grado di sfruttare le opportunità…