Dott.ssa esperta in neuropsicologia con esperienza su pazienti con decadimento fisco e cognitivo.
Alzheimer – Servizi per i pazienti e per i caregiver Recenti studi hanno dimostrato come la percentuale di malati di Alzheimer cresca e come le famiglie restino il centro dell’assistenza informale. Per poter essere sostenibile, però, questo tipo di modello deve arricchirsi con supporti e servizi che riducano l’isolamento sociale e la fatica…
Convegno: Demenze ed Alzheimer 10 MARZO 2016 ore 19:00 CONVEGNO: DEMENZE ED ALZHEIMER, LA VITA DURANTE LA CURA presso SEDE DELLA SOCIETA’ COOPERATIVA OPERAIA CERETTA Via Cubito 11, San Maurizio Canavese Programma ore 18:45 Registrazione ore 19:00 Le Demenze: quante e quali sono? Prevenzione e…
I benefici per il cervello mentre si colora “E’ molto probabile che finita la scuola primaria, abbiamo smesso di disegnare e colorare. Ma secondo gli scienziati ci sono tanti motivi per cui invece dovremmo ricominciare a farlo. Il nostro cervello entra in uno stato in cui vengono stimolate aree del cervello associate alle abilità motorie, ai…
Centro Trattamento Demenze e Deficit della Memoria Venerdì 8 Gennaio abbiamo inaugurato il nostro centro per il trattamento delle demenze e dei deficit della memoria! Lo spazio, dedicato ai pazienti con questo tipo di patologie, è gestito da Psicologhe e Neuropsicologhe con esperienza nell’ambito della diagnosi, cura e trattamento della demenza. Tutti i Venerdì dalle ore 14:30…
Le emozioni dei caregivers Negli ultimi cinquant’anni l’aspettativa di vita media della popolazione si è profondamente modificata ed il progressivo invecchiamento ha portato ad un aumento della prevalenza delle malattie cronico degenerative, tra cui le demenze e la malattia di Alzheimer. La diagnosi è un evento devastante e fin dal momento in cui viene fatta…
La terapia riabilitativa del malato di Alzheimer Cosa è possibile fare per il trattamento di una persona affetta da demenza? L’anziano con deterioramento cognitivo è un paziente complesso che necessita di una metodologia di intervento che si concentri sul malato e non sulla malattia. Per questo si parla di strategia di intervento small gains (=…
Sintomi di demenza In Italia negli ultimi 100 anni la percentuale di ultra sessantacinquenni si è quasi triplicata (dal 6.1% al 17.7%) e nell’arco di 50 anni arriverà presumibilmente a rappresentare circa il 34% della popolazione totale, una percentuale quasi doppia rispetto a quella attuale. Con il progressivo allungamento della vita media stanno assumendo sempre…
Depressione Natale LA STRANA COPPIA…. FESTIVITA’ E DEPRESSIONE Tra pochi giorni sarà Natale, il periodo dell’anno che viene considerato per antonomasia il simbolo della felicità, della spensieratezza, della bontà e del calore familiare… E il tuo stato d’animo? Non è per nulla in liena con il mondo esterno? Sei stato assalito da malinconia ed ansia? Nulla…
Perchè andare dallo psicologo Il benessere riguarda ogni aspetto del nostro essere nel mondo, cioè tutti gli ambiti della nostra vita: quello fisico, quello psichico e quello sociale, quindi la nostra salute complessiva. Il nostro benessere psicologico può venire compromesso quando vengono meno o diminuiscono la capacità di fronteggiare le difficoltà e le sofferenze, mantenendo…