Dott.ssa esperta in neuropsicologia con esperienza su pazienti con decadimento fisco e cognitivo.
Esercizi di ginnastica per la terza età: sfruttare l’aria aperta per mantenersi attivi dopo i 70 L’attività fisica regolare è fondamentale per il benessere generale, e questo vale ancor più per le persone oltre i 70 anni. La ginnastica all’aperto offre agli anziani l’opportunità di combinare esercizio fisico e contatto con la natura, creando…
Disidratazione negli anziani: cause, sintomi, conseguenze e strategie di prevenzione La disidratazione negli anziani è un problema spesso sottovalutato ma che può avere conseguenze gravi sulla salute e sulla qualità della vita. Con l’avanzare dell’età, il corpo perde la capacità di regolare i livelli di liquidi in modo efficiente, rendendo gli anziani più suscettibili…
Assistenza Domiciliare per Malati di SLA La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa complessa che richiede un’assistenza costante e personalizzata. L’assistenza domiciliare per malati di SLA offre una risposta concreta alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie, garantendo cure di alta qualità direttamente a casa. In questo articolo approfondiremo i servizi…
Il benessere del tuo caro: un valore per te e per noi Vuoi conoscere i retroscena della nostra attività? Invitiamo sempre tutte le persone che si rivolgono alle nostre agenzie a venire ad incontrarci di persona. Per noi è importante! Perché conta così tanto per noi? Perché siamo fieri ed appassionati…
Esami del sangue: quando farli e perché sono fondamentali per la salute Gli esami del sangue rappresentano uno strumento essenziale per monitorare lo stato di salute generale, diagnosticare patologie e valutare l’efficacia di terapie in corso. Sapere quando e con quale frequenza effettuare queste analisi può fare la differenza nel mantenimento del benessere a lungo…
Assistenza Domiciliare per Malati Terminali L’assistenza domiciliare per malati terminali rappresenta un pilastro fondamentale nell’ambito delle cure palliative, offrendo ai pazienti una qualità di vita dignitosa e un supporto emotivo essenziale nel contesto del proprio ambiente familiare. Questo tipo di servizio, che integra competenze mediche, infermieristiche e psicologiche, mira a soddisfare le esigenze fisiche ed…
Perché ricorrere ad un consulente assistenziale Ogni giorno parliamo con persone che si trovano, più o meno improvvisamente, ad affrontare le sfide della malattia, della vecchiaia e/o della non autosufficienza. Il confronto è sempre arricchente e ci ha portato, negli anni, a sviluppare una competenza forte, derivante sia da studi e approfondimenti continui e costanti…
Assistenza domiciliare per malati di Parkinson: un aiuto professionale a casa Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa complessa che influisce in modo significativo sulla vita quotidiana del paziente e della sua famiglia. La nostra assistenza domiciliare è studiata per affrontare in modo completo tutte le esigenze di chi vive con il Parkinson,…
Quando parliamo di rischi collegati al lavoro di cura a domicilio è importante distinguere tra i rischi che corrono i pazienti e quelli che interessano coloro ai quali prestano assistenza. In entrambi i casi, durante i miei anni di esperienza, ho spesso potuto osservare carenze e vizi, sia di forma sia di sostanza, che mettono…
Diciamoci la verità, noi italiani non siamo famosi per essere dei grandi fan della prevenzione, in nessun ambito, salvo nicchie in cui si ravvisano eccellenze. D’altronde siamo in un contesto di medicina occidentale che utilizza massicciamente l’approccio della cura e della soppressione del sintomo piuttosto che quello della individuazione della causa delle malattie. Il settore…